Il carbone viene lavorato attraverso il processo di distillazione secca e vengono prodotti diversi tipi di coke, diversificati per l’utilizzo finale: il coke per fonderia, il coke metallurgico e il coke siderurgico.
Dalle materie prime ai prodotti finali

Il Coke

Coke di fonderia
Pezzature:
70/90 mm
70/140 mm
90/140 mm
+ 90 mm
+140 mm

Coke Metallurgico
Pezzature:
7/10 mm
10/25 mm
10/40 mm
30/70 mm
40/60 mm
60/100 mm
+60 mm
+80 mm

Coke Siderurgico
Pezzature:
25/100 mm
Altri prodotti
I prodotti derivati sono il catrame grezzo e il solfato di ammonio, oltre che vapore ed energia elettrica.


Catrame Grezzo
Catrame di carbone fossile utilizzato come materia prima industriale da impianti di distillazione per la produzione di oli leggeri, medi e pesanti, adoperati come lubrificanti e come materia prima di sintesi nell’industria chimica.

Solfato di ammonio
È un sale di ammonio dell’acido solforico. Viene usato principalmente come fertilizzante per terreni troppo basici.

Energia elettrica
Grazie alla produzione di gas derivati dalla distillazione, la centrale di cogenerazione è in grado di generare energia elettrica.